
PARTI CON IL SORRISO
Sei pronto per partire? La valigia è pronta, ma la tua igiene orale lo è? Non mettere a rischio la tranquillità della tua vacanza trascurando la salute della tua bocca. Una corona provvisoria o un’otturazione che si stacca, un mal di denti improvviso o un dente che si scheggia sono solo alcune delle complicazioni che potrebbero avvenire anche mentre si è in vacanza.
Non farti cogliere impreparato, segui i nostri consigli e l’unico pensiero delle tue vacanze sarà solo quello di rilassarti.
- È buona abitudine fare un controllo con un nostro dentista prima di ogni viaggio, soprattutto per chi ha una dentatura delicata.
- La sola visita di controllo spesso non basta. Una seduta di igiene orale è la soluzione migliore per eliminare placca e tartaro che potrebbero compromettere la salute della tua bocca con problemi gengivali e carie.
- Devi prendere l’aereo e hai già in mente di fare delle immersioni subacquee? Prendi subito un appuntamento per controllare la salute delle tue vecchie otturazioni e chiedici consigli su come agire se si dovessero staccare. Prevenire è meglio che curare.
- Devi partire ma hai appena subito un piccolo intervento chirurgico in bocca? Per i primi giorni evita di esporti ad un sole intenso e chiedi ad un nostro dentista come comportarti per una perfetta guarigione.
- Prima di metterti in viaggio fai controllare corone fissate con un cemento provvisorio o vecchie protesi fisse. Avere un dente provvisorio o un ponte che si stacca durante la tua vacanza non è una bella esperienza!
- Un controllo preventivo è indicato anche per chi porta protesi mobili o un apparecchio ortodontico. Vieni in studio circa due settimane prima della partenza, si avrà il tempo di intervenire e sistemare ogni imprevisto.
- Possiedi un “passaporto” implantare? Portalo con te per il tuo viaggio, i codici del tuo impianto ti torneranno utili in caso di bisogno.
- Per essere tranquillo anche in vacanza chiedi a un nostro dentista quali farmaci puoi portare con te, sapremo darti i consigli giusti per intervenire in caso di necessità.
- Nel caso di un mal di denti improvviso, se non si hanno farmaci specifici, si può temporaneamente ricorrere all’analgesico comunemente utilizzato per il mal di testa o il mal di schiena. Anche in caso di gonfiore contattare comunque un dentista prima possibile.
- In presenza di un ascesso, per lenire il dolore si può applicare sulla guancia del ghiaccio o sorseggiare dell’acqua molto fredda e contattare prima possibile un dentista. Se si rompe un dente, non è invece opportuno ricorrere al ghiaccio e va evitato il contatto con cibi e bevande troppo fredde. Al più presto, un dentista dovrà valutare se sia possibile riattaccare il pezzo saltato che, nel frattempo, va conservato nel latte o in una soluzione di acqua e sale.